home news glossario webmail contatti
     
 

Gli oligolementi

Ferro
La carenza di ferro è una delle cause più frequenti di perdita dei capelli specie nel sesso femminile. È un costituente della struttura del capello e la sua carenza porta al telogen effluvium. È un componente della catalasi, un enzima ad azione antiossidante che contrasta il perossido di idrogeno, radicale libero, dannoso per l’organismo.
  • Necessario per la sintesi dell’emoglobina
  • Presente nella struttura del capello
  • Ha azione antiossidante
  • La sua carenza provoca il telogen effluvium
  • Essenziale per la sintesi di acidi nucleici e di collagene

Zinco
È un inibitore della 5 alfa reduttasi e contribuisce a bloccare il DHT, è presente nella struttura del capello ed è un componente della struttura delle proteine.
  • Inibisce la 5 alfa reduttasi
  • È un costituente delle proteine
  • È essenziale per la superossidodismutasi, che disattiva l’anione superossido, un radicale libero.
  • Stimola il sistema immunitario

Rame
Importante cofattore di numerose reazioni enzimatiche. Permette di utilizzare il ferro per la sintesi dell’emoglobina e della tiroxina per la produzione di melanina che colora pelle e capelli. Essenziale per la formazione superossidodismutasi che contrasta l’azione dell’anione superossido, radicale libero dannoso per i capelli.
  • È indispensabile per la formazione di melanina che colora capelli e cute
  • Contrasta l’azione di alcuni radicali liberi
  • Permette la formazione di cistina, importante aminoacido costituente della cheratina dei capelli

Selenio
Spiccata azione antiossidante neutralizzando gli idrossiperossidi, estremamente dannosi per l’organismo. L’associazione con la vitamina E amplifica le sue proprietà antiossidanti. È importante per il ringiovanimento delle cellule del cuoio capelluto.

Fonte: F.Fantini, "Prevenire e contrastare la caduta dei capelli", Tecniche Nuove, 2005

Torna su


NEWS
IN PRIMO PIANO
CONTATTACI
LINKS
 
  © 2006 Prof. Franco Buttafarro
P.IVA 01957060013