I grassi
I grassi sono essenziali per i fosfolipidi delle membrane cellulari e quindi per l’integrità funzionale e strutturale della cellula. Si dividono essenzialmente in saturi, monoinsaturi, polinsaturi.
Grassi saturi
I grassi saturi si trovano principalmente in insaccati, carne, uova, latticini interi.
Grassi monoinsaturi
I grassi monoinsaturi derivano dagli oli di oliva e di semi:
Grassi polinsaturi
I grassi polinsaturi, sono i più importanti per la salute del capello e si trovano nell’olio extra vergine d’oliva e di semi di alta qualità, nel pesce, nei molluschi, nella frutta secca. Alte concentrazioni di grassi insaturi contrastano i radicali liberi.
Secchezza cutanea, desquamazione del cuoio capelluto, aumento della caduta dei capelli con alterazioni della loro struttura, spesso sono dovuti alla carenza di acidi grassi polinsaturi.
Gli acidi grassi polinsaturi (quali omega 3 e omega 6) fanno parte del film idrolipidico cutaneo e regolano la permeabilità e l’elasticità delle membrane cellulare della cute e del cuoio capelluto.
L’apporto di omega 3 , scarsamente presenti nella dieta, va incrementato con il consumo di pesce grasso come lo sgombro, merluzzo, aringa, tonno.
L’assunzione contemporanea di vitamina E protegge gli acidi grassi polinsaturi dall’ossidazione e dalla formazione di dannosi perossidi.
Fonte: F.Fantini, "Prevenire e contrastare la caduta dei capelli", Tecniche Nuove, 2005