Gli aminoacidi e le proteine
Alcuni aminoacidi sono essenziali per la struttura del capello in quanto costituenti della cheratina.
Cistina
La cistina, ha un elevato contenuto di zolfo (27%) e grazie ai ponti di solfuro, conferisce resistenza e stabilita alla struttura del capello. Può stimolare il processo di cheratinizzazione ed anche la produzione di eumelanine, pigmenti che colorano il capello. Una giusta concentrazione di cistina nel sangue è garantita da un giusto apporto di vitamina B6.
Metionina
La metionina, altro aminoacido importante per la cheratinizzazione, viene convertito in cistina dalla presenza di vitamina B12 e di acido folico.
Metionina e cistina sono antiossidanti.
Glicina, istidina
Glicina, istidina ed altri aminoacidi sono componenti del collagene, migliorano il turnover cellulare ed il trofismo del capello
La richiesta proteica giornaliera corrisponde a circa 1gr/kg peso e deve essere aumentata in particolari condizioni come gravidanza, stato febbrile, intensa attività muscolare.
Principali aminoacidi costituenti la cheratina del capello
Cistina, acido glutammico, arginina, serina, treonina, leucina, valina, glicina, isoleucina, prolina fenilalanina.
Fonte: F.Fantini, "Prevenire e contrastare la caduta dei capelli", Tecniche Nuove, 2005