home news glossario webmail contatti
     
 

Trapianto dei capelli con la tecnica della duplicazione del bulbo



Il follicolo si divide in due segmenti: permanente (infundibulo e istmo) e transitorio (area staminale e bulbo).

L’area indicata con bulge è caratterizzata dalla presenza di cellule staminali, sezionando il follicolo a questo livello si ottengono due unità follicolari autonome in grado di produrre un pelo maturo.



Questa tecnica, può essere un valido ausilio nei pazienti con una limitata area donatrice, tuttavia necessita di personale esperto nell’uso del microscopio ottico e dotato di buona manualità. Comporta, inoltre, un maggior tempo operatorio rispetto all’autotrapianto mediante microinnesti ed il post-intervento può essere fonte di ansia per i pazienti perché la crescita iniziale dei capelli trapiantati è ritardata.




Foto pre-operatoria

Dopo trapianto con parziale utilizzo della duplicazione bulbare

Torna su


NEWS
IN PRIMO PIANO
CONTATTACI
LINKS
 
  © 2006 Prof. Franco Buttafarro
P.IVA 01957060013