Alopecia androgenetica: associazione trapianto e terapia medica adiuvante
Il trapianto risolve efficacemente la perdita di capelli che si è già verificata, tuttavia, i follicoli piliferi pre-esistenti nelle aree calve rimangono sensibili agli effetti degli androgeni e quindi la loro perdita potrebbe continuare nel tempo. La terapia medica può stabilizzare la perdita dei capelli androgeno-mediata e favorirne la ricrescita.
Uno studio randomizzato, multicentrico, in doppio cieco, controllato con placebo, è stato condotto per valutare l‘efficacia di PROPECIATM (finasteride, MSD) 1 mg al giorno somministrato nelle quattro settimane antecedenti il trapianto, fino a 48 settimane dopo il trapianto in uomini affetti da alopecia androgenetica.
L’obiettivo dello studio è stato quello di valutare se la terapia con PROPECIATM migliori la crescita e aumenti la densità dei capelli nelle aree circostanti il trapianto a 48 settimane dopo l’intervento.
Sono stati arruolati pazienti in buono stato di salute di età compresa tra 20 e 45 anni affetti da alopecia androgenetica classificata secondo la scala Norwood-Hamilton di grado da IV a VI con trapianto di capelli programmato nell’area frontale e nell’area centrale dello scalpo.
Alla visita basale, quattro settimane prima dell’intervento, i pazienti sono stati randomizzati a ricevere trattamento con placebo (n=39) o PROPECIATM (finasteride, MSD) 1 mg al giorno (n=40), proseguiti per le 48 settimane successive all’intervento. La distribuzione dei gradi di perdita di capelli era simile; circa la metà dei pazienti in entrambi i gruppi studiati era di grado IV o IVa della scala Norwood-Hamilton modificata, e l’altra metà era di grado V o Va. Solo due pazienti erano di grado VI.15.
Per valutare l’efficacia di PROPECIATM (finasteride, MSD) versus placebo somministrati in concomitanza a trapianto di capelli, sono stati adoperati due metodi. La fotografia globale è stata usata per registrare l’aspetto dello scalpo al basale (4 settimane prima dell’intervento) ed alle settimane 24 e 48 dopo l’intervento. Ad ognuna di queste date, sono state scattate quattro serie di foto: della vista superiore frontale, della attaccatura anteriore, della attaccatura temporale sinistra e della attaccatura temporale destra. Un dermatologo esperto ha valutato le fotografie in cieco, confrontando la crescita dei capelli alle settimane 24 e 48 versus il basale utilizzando una scala di sette valori compresi tra “molto diminuiti ” e “molto aumentati”.
In una seconda valutazione, tecnici specializzati hanno effettuato la conta dei capelli in base a macrofotografie di un’area circolare dell’ampiezza di 1 cm2.
La media (errore standard) al basale della conta dei capelli era simile nei gruppi trattati con PROPECIATM e placebo; cioè, 151±54 e 147±49 capelli/cm2, rispettivamente.
La variazione dal basale della crescita dei capelli nella zona frontale/superiore del cuoio capelluto, alla 48 settimana, è stata significativamente più favorevole nel gruppo in terapia con PROPECIATM (finasteride, MSD) rispetto al gruppo placebo.
Quando PROPECIATM è stato assunto in concomitanza al trapianto di capelli , la capigliatura è “molto aumentata” nel 46% dei pazienti versus il 26% dei pazienti che hanno assunto placebo.
Alla settimana 48, la conta dei capelli nell’area di 1 cm2 ha mostrato un aumento medio dal basale di 18,5 capelli/cm2 con PROPECIATM versus una diminuzione media di 13,5 capelli/cm2 con il placebo (p<0,01).
Questi risultati confermano che PROPECIATM aumenta la sopravvivenza dei capelli non trapiantati garantendo migliori risultati a lungo termine.