Anestesia della zona ricevente
Dopo la sutura della regione donatrice si procede all'anestesia della regione ricevente. Di solito, a meno che non si tratti di trapiantare il vertice (la chierica), l'anestesia delle altre regioni, e della fronte in particolare, si rivela un po' fastidiosa. Per questa ragione noi procediamo ad un raffreddamento della cute con un spray in modo da eliminare questo fastidio. In soggetti particolarmente sensibili e nervosi preferiamo chiedere all'anestesista di praticare un sedativo dissociante per evitare ogni dolore.
- L'anestesia viene eseguita in un minuto circa, iniettando molto lentamente
- Facciamo in modo di limitare il fastidio al minimo
- Se il paziente collabora non c'è alcun bisogno di sedarlo
- A fine anestesia il paziente avvertirà una sensazione di "testa di legno"
- Si attenderà nuovamente 15 minuti prima di iniziare le microincisioni