Il prelievo e la sutura della zona donatrice
Al paziente, completamente insensibile, viene prelevata la striscia di cuoio capelluto necessaria per il tipo di intervento programmato. Mentre si esegue questo intervento, si parlerà con il paziente per rassicurarlo e distrarlo anche se nella maggior parte dei casi, a questo punto, il paziente è tranquillo e spesso ci interroga sulle fasi dell'intervento.
- La losanga di cute da prelevare corrisponde al disegno preoperatorio
- Il paziente non avverte alcuna sensazione dolorosa
- Il prelievo verrà eseguito con una certa angolazione per non ledere i bulbi
- La losanga prelevata sarà immersa in soluzione fisiologica fredda
- Due delle tre assistenti iniziano subito la divisione
- Si chiudono accuratamente i piccoli vasi sanguinanti
- Si procede alla chiusura con una sutura "continua"
- Si toglie il cerotto che tratteneva in alto i capelli e si pettina il paziente
- La terza assistente si unisce alle altre per la divisione dei trapianti