Autotrapianto: un'esperienza serena

Analizziamo, passo dopo passo, i momenti significativi del cammino di un paziente che decide di sottoporsi ad un intervento di autotrapianto. Abbiamo schematizzato il percorso in momenti ben distinti e chiari in modo che ciascuno possa identificarsi in questo modello che è il più possibile simile alla realtà. In questo modo possiamo fornire le informazioni necessarie e nel contempo diminuire l'ansia che precede ogni intervento.
Proponiamo la realtà, non una simulazione, in modo che chiunque possa preparasi a vivere con serenità un'esperienza senza sorprese.
- La visita ed il colloquio preliminare
- La pianificazione dell'intervento
- La gestione preoperatoria del paziente
- Il giorno dell'intervento: i preliminari
- Preparazione della zona donatrice
- Monitorizzazione del paziente
- L'anestesia della zona donatrice
- Il prelievo e la sutura della zona donatrice
- La preparazione dei trapianti
- Anestesia della zona ricevente
- Le microincisioni
- L'autotrapianto
- Il post-operatorio immediato
- Istruzioni post-operatorie e dimissioni del paziente
- Il giorno dopo
- La rimozione dei punti e primo controllo