home news glossario webmail contatti
     
 

Protesi e parrucche

Per protesi si intende la sostituzione di un organo del corpo umano, mancante o difettoso, con un apparecchio o un dispositivo artificiale. Nel nostro caso si tratta di protesi estetiche che hanno lo scopo di ricostruire la parte mancante permettendo il ripristino dell'immagine corporea.

Candidati per questo tipo di trattamento sono quei Pazienti che non possono trovare giovamenti o che non sono soddisfatti della terapia farmacologia o chirurgica delle calvizie.

Non dobbiamo confondere una protesi con una parrucca, infatti la prima viene disegnate in base alle caratteristiche del paziente (dimensioni dell’area da coprire, lunghezza, calibro, tipo , colore dei capelli etc.), la seconda è invece una capigliatura posticcia composta di due elementi: la calotta o montatura che è la base su cui si impiantano i capelli della parrucca e i capelli stessi.

Ho voluto sottolineare la differenza tra i due termini perché nel linguaggio comune il termine protesi viene utilizzato in modo inappropriato, infatti, non viene mai sostituita una parte di cuoio capelluto calvo con una artificiale contenente capelli (come ad esempio nel caso di una protesi dentaria, d’anca, ginocchio, mammaria etc.), pertanto in commercio troviamo delle parrucche.

La parrucca può essere fissa o removibile. Il sistema di fissaggio viene fatto con fili sottocutanei, ganci, graffette, bottoni, collanti di vario tipo etc. in quella fissa e con collanti e tape biadesivi in quella mobile.

I mezzi di fissaggio utilizzati nella protesi fisse possono determinare una reazione da corpo estraneo con conseguente reazione fibro-cicatriziale lasciando della stigmate visibili. Inoltre, con entrambe i tipi di parrucche, si possono scatenare delle reazioni di intolleranza o allergie difficilmente prevedibili a priori.

La calotta, sulla quale vengono fissati i capelli, può essere di rete, materiale sintetico o mista e può essere progettata con una forma che ricalca con precisione la conformazione cranica del cliente.

I capelli impiantati possono essere sintetici o naturali (di donatori), questi ultimi sono da preferire ai sintetici per la maggiore durata anche se il costo è elevato. Per un risultato estetico ottimale è determinante il tipo di nodo che viene utilizzato per il fissaggio dei capelli alla calotta.

I pazienti possono ottenere una copertura della calvizie con effetto naturale, inoltre, per i più esigenti, per evitare che la correzione estetica sia troppo celere e evidente è possibile aumentare gradualmente il numero di capelli inseriti nella parrucca.

Torna su


NEWS
IN PRIMO PIANO
CONTATTACI
LINKS
 
  © 2006 Prof. Franco Buttafarro
P.IVA 01957060013