home news glossario webmail contatti
     
 

Il ciclo del capello

Nell'uomo i follicoli piliferi mostrano un'attività intermittente, caratterizzata da un'alternanza di periodi di attività, durante i quali il capello si accresce fino a raggiungere la lunghezza massima, con periodi di riposo, durante i quali il capello cessa la crescita ed infine cade essendo stato sostituito da un nuovo capello.

Il ciclo del capello prevede tre fasi:

  • Anagen (80-90%)
  • Catagen (1%)
  • Telogen (10-20%)

ANAGEN: è il periodo di crescita attiva e rappresenta la fase più lunga del ciclo follicolare. La durata dell'anagen nel cuoio capelluto può durare da 2 a 6 anni e nel corso della vita uno stesso follicolo pilo sebaceo produce circa 20 capelli in successione. La durata di questa fase può variare da individuo ad individuo dello stesso sesso e per i maschi è più breve. Con l'invecchiamento l'anagen si accorcia ed i capelli tendono a diventare più corti e sottili.

L'anagen può essere suddiviso in 6 stadi, che ricordano lo sviluppo embriologico, e di questi i primi 5 sono conosciuti come pro-anagen e sono caratterizzati da livelli sempre più superficiali della estremità del capello. L'anagen 6, noto come meta-anagen è caratterizzato dall'emergenza del capello sulla superficie cutanea e dalla successiva crescita. La velocità di crescita è stimata in circa 1 centimetro al mese.


CATAGEN: è la fase di transizione o di involuzione che segue all'anagen ed ha una durata di circa 2-3 settimane. Cessa la crescita, la produzione di melanina, la differenziazione dei cheratinociti, inizia la regressione del bulbo pilifero, la base del pelo assume la forma a clava. Tutti questi processi involutivi preludono alla successiva fase di riposo o telogen. Ricordiamo che il rapporto tra i follicoli in anagen ed i follicoli in telogen è di circa 9 a 1 mentre il numero di capelli che cadono giornalmente varia da 30 a 60.


TELOGEN: rappresenta la fase di riposo del ciclo pilifero. Il capello insieme al suo bulbo non pigmentato è trattenuto nel follicolo per tutta la durata del telogen e viene eliminato solo quando il follicolo passa al successivo ciclo anagen ed un nuovo capello va ad occupare il canale follicolare. Il telogen di solito dura tre mesi prima che il follicolo rientri in fase anagen. Strappando un pelo in telogen si può stimolare prematuramente la nuova fase anagen.

Torna su


NEWS
IN PRIMO PIANO
CONTATTACI
LINKS
 
  © 2006 Prof. Franco Buttafarro
P.IVA 01957060013